

Crea, Olivicoltura italiana: Un nuovo slancio per oliveti tradizionali e intensivi
«Il settore olivicolo italiano è tra i più importanti al mondo: la nostra produzione, infatti, incide per il 15%/18% su quella globale (seconda dopo la
«Il settore olivicolo italiano è tra i più importanti al mondo: la nostra produzione, infatti, incide per il 15%/18% su quella globale (seconda dopo la
È stato firmato il 31 marzo, nel rispetto del cronoprogramma di attuazione del PNRR, il decreto direttoriale Mipaaf che fornisce le direttive per le Regioni
La scadenza delle domande è prorogata all’8 aprile. Sul sito di Agea i modelli per la richiesta di sostegno, quello della relazione agronomica, nonché l’elenco
Le Camere di Commercio di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone, con il supporto specialistico dell’Azienda Speciale Promocatanzaro, nell’ambito delle iniziative da realizzarsi congiuntamente a valere
Gli eventi si svolgeranno dal 28 al 29 dicembre 2021, dalle ore 10,00 alle ore 19,00,presso le tenute delle seguenti aziende: Mediterranea Foods – Via
Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate su gran parte dello stivale, si conferma il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di
Cani specializzati nell’individuazione precoce del batterio attraverso l’olfatto grazie alla collaborazione fra Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (Enci) CNR-IPSP (Istituto per la Protezione Sostenibile delle
La Calabria è al vertice in Italia per produzione e qualità di olio extravergine d’oliva. Secondo l’ultimo report di Frantoio Italia Olio, il report di
Il presente report è redatto sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio (RTO), che al 31 ottobre 2021 risultano pari a circa 23.000.
Oleoturismo la nuova opportunità per vivere un’esperienza in campagna e partecipare attivamente alla raccolta delle olive e alla produzione dell’olio extravergine. Curiosi, giovani e famiglie
Subscribe to our email newsletter today to receive updates on the latest news, tutorials and special offers!